READ MORE

Pavimentazioni parco giochi | Contenuto minimo Riciclato

 

Pavimentazioni parco giochi | Certificazione contenuto minimo Riciclato

La sCertificazione contenuto minimo riciclato parco giochiostenibilità ambientale ÃĻ diventata una priorità nella progettazione e realizzazione delle pavimentazioni per parchi giochi. L’uso di materiali riciclati come la gomma in granuli colata non solo contribuisce alla riduzione dei rifiuti, ma garantisce anche la sicurezza e la durabilità delle superfici ludiche.

Importanza della Certificazione

 

La certificazione del contenuto minimo riciclato nelle pavimentazioni in gomma dei parchi giochi ÃĻ fondamentale per assicurare che i materiali utilizzati provengano da fonti sostenibili. Questa certificazione attesta che una percentuale significativa dei materiali impiegati ÃĻ stata recuperata e riutilizzata, riducendo cosÃŽ l’impatto ambientale complessivo.

Noi di Prismi abbiamo ottenuto questo importante traguardo di certificazione del contenuto minimo di riciclato utile ai nostri clienti per il vantaggio competitivo nelle gare di appalto.

Normative e Criteri Ambientali Minimi (CAM)

In Italia, i Criteri Ambientali Minimi (CAM) regolano l’affidamento del servizio di progettazione, fornitura e posa in opera di prodotti per l’arredo urbano e per gli esterni, inclusi i parchi giochi. Questi criteri promuovono l’uso di materiali riciclati e sostenibili, garantendo al contempo la sicurezza e la qualità delle installazioni.

Pavimentazione anti-trauma colata in opera: requisiti e criteri di scelta dei giusti materiali.

Esperti del settore conoscono bene i materiali ed i metodi di realizzo; in questo riassunto mettiamo in chiaro gli aspetti della specifica applicazione della pavimentazione Anti-trauma in gomma.

Il requisito CAM dichiara che le superfici in agglomerato di gomma debbono avere un contenuto minimo di gomma riciclata del 50% in peso di prodotto riciclato. Scendendo dei numeri pubblichiamo il seguente prospetto per un analisi dettagliata delle componenti.

Comparazione pavimentazione parco giochi con granuli Prismi ed EPDM per contenuto minimo di riciclato

Si evince che su di un colato in opera in gomma del tipo 3+1 cm, se si utilizzano totalmente granuli in gomma riciclati il beneficio ÃĻ del 76% mentre con utilizzo di prodotti in EPDM vergini per la sola quota dello strato superiore il valore si attesta sotto il 45%.

 

Ne consegue che una superficie in gomma antit-rauma realizzata con i nostri prodotti riciclati supera abbondantemente il requisito minimo Normato dal CAM, mentre nel caso di utilizzo anche parziale di granuli EPDM Vergine, si attesta l’insufficenza.

 

Vantaggi delle Pavimentazioni  in gomma Riciclata

  1. Riduzione dei Rifiuti: Utilizzare materiali riciclati in gomma aiuta a diminuire la quantità di rifiuti destinati alle discariche.
  2. Sostenibilità: Promuove un’economia circolare, dove i materiali possono essere continuamente riutilizzati.
  1. Sicurezza: Le pavimentazioni in gomma riciclata colata in opera possono essere progettate per essere antiscivolo e ammortizzanti, riducendo il rischio di infortuni

Conclusione

L’adozione di pavimentazioni per parchi giochi con certificazione di contenuto minimo riciclato rappresenta un passo importante verso un futuro piÃđ sostenibile. Garantisce non solo la protezione dell’ambiente, ma anche la sicurezza e il benessere dei bambini che utilizzano questi spazi. Scegliete nella nostra categoria PLAY RUBBER i granuli in gomma per le vostre esigenze.

 

 

Impianti e macchinari riciclaggio pneumatici

TIRES SPA | Tyrres Recycling Plant

TIRES SPA | Tyres Recycling Plant                    La scelta di impianti e macchinari per il riciclo dei pneumatici ÃĻ molto importante farla bene.Esistono tanti tipi di soluzioni ma appoggiarsi ad un fornitore serio sul mercato ÃĻ una ricerca molto difficile. Consigliamo di visitare questo fornitore per la vostra ottima scelta di qualità!

CHIAREZZA SULLE MICROPLASTICHE | INTASO IN GOMMA PER ERBA SINTETICA

CHIAREZZA SULLE MICROPLASTICHE |INTASO IN GOMMA PER ERBA SINTETICA

Da operatori del settore ÃĻ importante che poniamo chiarezza sull’uso dell’intaso in gomma per campi da calcio in erba sintetica.
Introduzione
Di recente la comunità Europea, dopo un periodo investigativo, ha emanato una direttiva, cui i soli Stati Membri aderiscono, in riferimento all’applicazione di regole d’uso e divieti su ciÃē che ÃĻ definito microplastiche.
Qui riportiamo il Testo di questo nuovo Regolamento nelle parti Salienti per il caso specifico dell’ intaso in gomma per erba sintetica.

REGOLAMENTO (UE) 2023/2055 DELLA COMMISSIONE del 25 settembre 2023

recante modifica dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda le microparticelle di polimeri sintetici. considerando quanto segue:

(1) La presenza diffusa di minuscoli frammenti di polimeri naturali chimicamente modificati o sintetici, insolubili in acqua, che si degradano molto lentamente e sono facilmente ingeribili da organismi viventi, desta preoccupazioni per il loro impatto generale sull’ambiente e, potenzialmente, sulla salute umana. Tali polimeri sono diffusi nell’ambiente e sono stati rinvenuti anche nell’acqua potabile e in alimenti. Essi si accumulano nell’ambiente e contribuiscono all’inquinamento da microplastica.

(2)Gran parte dell’inquinamento da microplastica si forma involontariamente, ad esempio a causa della frammentazione di pezzi piÃđ grandi di rifiuti di plastica, dell’usura degli pneumatici e della vernice stradale o del lavaggio di indumenti sintetici. Tuttavia minuscoli frammenti di polimeri naturali chimicamente modificati o sintetici sono altresÃŽ fabbricati per essere utilizzati come tali o aggiunti a prodotti.

(53) Per l’intaso granulare da utilizzare su superfici sportive sintetiche, la Commissione ritiene che l’aumento a otto anni del periodo transitorio per il divieto di immissione sul mercato sia giustificato al fine di assicurare che piÃđ superfici sportive sintetiche esistenti che utilizzano tale prodotto possano arrivare alla fine naturale della loro vita prima di dover essere sostituite.

j) a decorrere dal 17 ottobre 2031, all’intaso granulare da utilizzare su superfici sportive sintetiche.

In allegato qui il TESTO del regolamento completo in PDF in cui sono evidenziati in giallo le parti inerenti i polimeri per uso come intaso su erba sintetica.

Conclusioni FAQ :

1) cosa sancisce il nuovo Regolamento ?

Vietare nei soli Paesi Membri UE la vendita/acquisto e quindi di conseguenza il nuovo uso dell’intaso polimerico per erba sintetica.


2) da quando non si potrà piÃđ vendere/acquistare ed avere un nuovo uso dell’intaso in gomma?

Dal 17 ottobre 2031il produttore o rivenditore ÃĻ tenuto a comunicare sulle offerte che, la vendita di materiale polimerico granulare se inferiore ai 5 mm di granulometria NON puÃē essere utilizzato per applicazioni come sfuso nei manufatti o prodotti finiti per la vendita sul Mercato all’Interno degli Stati Membri della comunità Europea.


3) Se acquisto intaso in gomma prima della data del 17 ottobre 2031 , posso continuare ad utilizzarla per il mio campo in erba sintetica fino al suo fine vita?
Si. Si puÃē continuare ad utilizzarla fino al fine vita del campo in erba sintetica e quindi per un campo da calcio ad 11 ad esempio fino ad anche il 2043.