costo granulo sbr marrone per campo da calcio
Conosciamo bene la tematica della costruzione di un campo da calcio in erba artificiale.. il nostro lavoro nel settore ha superato i venti anni di presenza. Ci occupiamo della produzione e vendita di intaso da gomma selezionata non proveniente da pneumatici riciclati. Abbiamo testato il nostro prodotto forse in oltre 4000 campi da calcio nel mondo e per ogni area geografica dobbiamo stare attenti a ciò che si vuole utilizzare come riempitivo dell’erba artificiale. Esiste una vasta scelta di intasi prestazionali ed ognuno ha dei pro e contro nel suo utilizzo. Spiegheremo meglio in un altro blog le varie differenze per aiutare gli installatori di campi da calcio in erba sintetica sulla corretta scelta sia dal punto di vista ambientale che tecnico.
L’antitrauma è un applicazione ormai consolidata nel tempo realizzata con granulati di gomma; Si può presentare sottoforma di Piastre in formato mattonelle di varie misure e spessori come anche eseguita in opera colandola tramite resine poliuretaniche preventivamente miscelata. Differenti granulometrie, tipologie di elastomeri e percentuali di legante permettono di ottenere risultati differenti di HIC la famosa norma UNI1177 a cui occorre attenersi per il calcolo dell’ altezza di caduta critica dai Giochi. Da poco quest’ultima è stata modificata nella metodologia di esecuzione del Test rendendo più verosimile una situazione di caduta accidentale da altezze diverse. La nostra azienda si prodiga di ottimizzare il proprio Granulato sia per sottofondo che per lo strato colorato superiore al fine di aumentare, a parità di spessore, di un 20% il risultato di misurazione con un risparmio nei costi di posa.
Con la definizione di pavimentazione antitrauma in opera si intende un rivestimento di superficie eseguita in granuli di gomma addensati da resine di tipo poliuretaniche. Diversi colori e tipologie di granulati sia SBR che EPDM conferiscono oltre alle proprietà antischok anche un aspetto tematico uniforme.
La pacciamatura in gomma identifica una metodologia con cui allestire su di un aiuola o giardino, dei pezzi grossolani di gomma simili in forma alla corteccia naturale di pino. Grazie a questo prodotto si possono ottenere vantaggi per l’eliminazione delle erbe infestanti a lungo termine privandosi di qualsiasi manutenzione. Colorate e inodori rendono l’aspetto del paesaggio molto più gradevole.